Senza categoria

Volanti da corsa: migliori brand a confronto, info, costi e modelli

 Siete patiti di gaming e partite di racing? Vi ci vuole un buon volante da gioco per poter giocare alla console o al pc. Quali sono i migliori modelli sul mercato? Una proposta interessante potrebbe essere quella che arriva da Hori, brand di punta produttore dei migliori volanti da gaming su piazza, dotati di sterzo ufficiale compatibile con le console di ultima generazione, Ps4 e Ps3, oltre al pc ovviamente. Sebbene sprovvisti di pedali per accelerazioni e frenate, questi volanti da gaming sono sterzi performanti e versatili in grado di regalare emozioni vere come se stessimo partecipando a una vera gara di rally o su pista.

 

I volanti da gioco Hori si avvalgono della licenza ufficiale Sony per Playstation e della tecnologia Touchsense, che imprime vibrazioni per una perfetta simulazione di guida.

I volanti del noto marchio, reperibili insieme ad altri modelli di volanti da gioco, vantano angoli di rotazione di 270 gradi e danno la possibilità di personalizzare il prodotto a proprio piacimento, in più sono leggeri e manovrabili, pur essendo robusti e durevoli. Essendo dotati dei pulsanti ufficiali Ps4 non richiedono altri accessori. Peccato per la mancanza nel kit di box marce e pedana, altri svantaggi si possono ravvisare nel fatto che i modelli Hori non sono compatibili con altre console che non siano le Playstation, in compenso offrono la possibilità di connettersi al pc. Va detto che il peso piuttosto consistente (3 Kg abbondanti) rendono questi modelli poco inclini all’uso da parte dei più piccoli. Prezzo di 86 euro in offerta su Amazon, una proposta decisamente appetibile da non farsi sfuggire.

 

Così come è decisamente valida l’offerta di Thrustmaster T80 Ferrari, ottima per gamers di tutte le età, forte di un’ampia gamma di pulsanti integrati che consentono una navigazione versatile e di comodo accesso al menu. Si può giocare a partite di rally, Formula Uno, Stock car e via dicendo, con la sensazione concreta di stare alla guida di una vera auto da corsa, grazie anche alle leve di cambio digitali e alla dotazione di una grande pedaliera dotata di opzioni d’inclinazione regolabili. Il realismo è il principale pregio di questo modello in grado di risucchiare il gamer in un vortice di emozioni a tutta velocità. Costa di più (intorno a 100 euro scarsi) ma regala emozioni impareggiabili, per quanto inadatta ai bambini per il livello di gioco avanzato e fatta con materiali di qualità non eccelsa.

Tema di Anders Norén