L’essiccatore è un dispositivo a tratti piuttosto particolare, lo si può trovare utilizzato nelle industrie di preparazioni alimentari per le preparazioni di conserve. Si potevano trovare essiccatori anche in determinate cucine professionale e all’avanguardia, che si occupavano in specie di cucina crudista. Oggi la situazione si è estesa, ed è del tutto cambiata dato che spesso possiamo trovare diversi modelli di essiccatori anche per uso esclusivamente famigliare. Sempre più persone sono interessate a preparare conserve o cibi essiccati per la cucina in famiglia, perciò i modelli sempre più economici e compatti sono presenti sul mercato in varie fasce di prezzo. Sono molto semplici e sicuramente possono essere utilizzati tranquillamente da chiunque in poche mosse.
Gli essicatori per casa inoltre hanno una serie di funzioni accessorie anche piuttosto interessanti a cui spesso non pensiamo, ad esempio possono essere utili per il mantenimento dei cibi caldi in un buffet. Di sicuro a parte questi usi sono strumenti che ora utilizziamo di più in casa per poter preparare frutta o verdura essiccate alla perfezione e per rispondere al crescente gusto verso i cibi naturali e biologici senza conservati o zucchero e sale. Il problema dei conservanti negli alimenti non è da poco, dato che negli ultimi anni si sono dimostrati eccessivamente dannosi per la salute del corpo, ma soprattutto oltre ad eliminare i conservanti possiamo avere uno strumento che essicca il cibo e ne mantiene inalterato il sapore.
L’essiccazione del cibo per la conservazione è una cosa che è sempre stata fatta fin dall’antichità soprattutto nei paesi molto caldi, il cibo in quel caso grazie al clima secco e alle temperature elevate veniva essiccato all’aria e poi conservato. In altri paesi dove non era possibile avere un clima secco si poteva comunque ricorrere a forni a legna spenti ma si tratta di una pratica complessa e lunga che spesso non dava ottimi risultati. Altrettanto spesso per conservare i cibi si usava aggiungere alcuni determinati ingredienti specifici, come già accennato sale o zucchero, che potevano abbattere la carica batterica e poterci far gustare gli alimenti a distanza di tempo. Se volete conoscere usi e modelli di essiccatori cliccate sul link essiccatoriperalimenti.it.