Senza categoria

Come vanno ricaricati i mangiapannolini

Assodato che i mangiapannolini o maialini, che dir si svoglia, sono assolutamente utili per non dire irrinunciabili nelle case dove arriva un bebè, restano da chiarire alcuni aspetti nel loro utilizzo. Ad esempio, come vanno ricaricati, una volta svuotati del contenuto? Le ricariche si differenziano a seconda del modello prescelto. Si possono scegliere tipi di mangiapannolini dotati di un meccanismo standard di alimentazione che esigono di essere ricaricati utilizzando sacchi ad hoc acquistabili in genere dalle stesse case produttrici dei pannolini. In questo caso le ricariche sono un po’ più costosette, ma garantiscono un risultato di pulizia e aria pulita.

Altrimenti vi sono anche dei mangiapannolini di fascia economica che possono essere utilizzati con un ricambio di sacchi di plastica come quelli che si usano per l’immondizia. Il vantaggio è che non si rischia di rimanere senza, in quanto sono gli stessi della spazzatura quotidiana, lo svantaggio è che la puzza resta in giro per casa e ammorba chi ci vive e chi vi entra. Va da sé, che a meno che non si viva in zone dove è effettuato ogni giorno il ritiro dei rifiuti indifferenziati, cosa sempre più rara per non dire impossibile, la scelta debba ricadere sui modelli dotati di ricariche isolanti, non fosse altro che per una questione di igiene e di salubrità dell’aria. In genere, i mangiapannolini dispongono di sacchetti compatibili di ricarica da usare fino al riempimento del contenitore.

Si tratta di ricariche a rullo continuo e a strappo, aperte alle estremità  e chiudibili annodandole alla base, in grado di ottimizzare la raccolta fino all’orlo e, una volta piene, si rimuovono le busta con l’ausilio di una taglierina che ne consente la rimozione con tutto il contenuto. In base al sistema di raccolta si possono prevenire o, meglio, neutralizzare i cattivi odori, anche se non tutti i mangiapannolini hanno questa funzione, se pensiamo ai più economici che provvedono a uno stoccaggio cumulativo dei pannolini sporchi. Molto meglio i mangiapannolini che avvolgono singolarmente il pannolino usato bloccando oltre all’odore la diffusione di germi e batteri. Altre utili informazioni a riguardo si possono trovare sul sito tematico www.mangiapannolino.it

Tema di Anders Norén