Per esemplificare i vantaggi e le proprietà degli elettrostimolatori muscolari, possiamo elencarne i benefici di seguito:
Recupero fisico: permettono di migliorare la circolazione e di rimuovere l’acido lattico che provoca affaticamento.
Aumento muscolare: è uno degli obiettivi primari, in quanto migliora le prestazioni, la resistenza allo sforzo e consente di guadagnare massa muscolare aumentando le misure e la densità dei muscoli come avviene nel sollevamento pesi. Se si include questo obiettivo nella scaletta degli allenamenti quotidiani si potranno avere risultati insperati.
Riabilitazione: questo è un aspetto caro a tanti soggetti che possono aver subìto lesioni muscolari o ossee e che con l’ausilio di un elettrostimolatore muscolare possono riprendersi rafforzando i muscoli.
Pre-allenamento: eccellenti nella fase di riscaldamento, in quanto questi elettrostimolatori si rivelano efficaci ancor prima di iniziare l’allenamento.
Miglioramento della circolazione sanguigna: questi strumenti possono aiutare i soggetti che soffrono di pressione bassa a riprendersi rapidamente. Un risultato che si ottiene migliorando proprio la circolazione sanguigna e rimuovendo l’acido lattico per benefici immediati e avvertibili da subito.
Prevenzione dell’atrofia muscolare: in altri termini, si argina l’indebolimento graduale dei muscoli dovuto all’età o a lesioni riscontrabile per cadute, incidenti o danni neurologici di altra natura.
Questo ed altro ancora si può ottenere con l’uso di un elettrostimolatore muscolare, le cui caratteristiche specifiche lo differenziano da qualsiasi altro accessorio di allenamento rendendolo estremamente versatile per ogni tipo di attività, scopo e utilizzatore. Nella scelta di un elettrostimolatore bisogna anche far caso ai dettagli, fra questi i cuscinetti. Si consiglia sempre di acquistare un elettrostimolatore con un supporto per 4 cuscinetti anziché 2.
Ci si dovrebbe anche assicurare che siano resistenti e di buona qualità, lavabili e riutilizzabili oltre che sicuri a contatto con la pelle, da non condividere mai con altre persone. Premesso che non esiste un solo tipo di cintura massaggiante o elettrostimolatore, si consiglia di monitorare per bene il mercato prima di fare una scelta che potrebbe rivelarsi sbagliata. Se l’obiettivo è massaggiare o rilassare una zona specifica del corpo, meglio optare per il modello più ‘vocato’ a lavorare in quell’area. Volete saperne di più? Ecco un’utile guida sui migliori elettrostimolatori professionali.